Com’è andato il nostro primo laboratorio insieme a Genova? Ne parliamo direttamente con Fibonac… o meglio Davide Calza dei Mathsegnale, photoshoppato di prepotenza sulle nostre locandine da Riccardo Moschetti.
Con un totale di oltre mille presenze e la soddisfazione di aver smerciato spillette con le nostre facce a metà degli animatori del Festival della Scienza, l’esperienza che ci portiamo a casa è decisamente positiva.
Un progetto che nasce a ottobre 2020, proprio a Genova, a causa di un isolamento per contatto stretto: quando si dice che il Covid ha fatto anche cose buone.
A marzo stendiamo la prima bozza e iniziamo a lavorarci seriamente su, dopo averlo presentato al Festival: a giugno arriva la conferma che siamo prese.
Dopo due mesi passati a studiare le numerazioni antiche e un mese per deciderci su come fare le santissime carte da gioco, non c’è stata gioia più grande nel vedere bambinə, ragazzə e adultə tuffarsi nel gioco e soprattutto collaborare tra loro: trai nostri obiettivi c’era anche questo e non possiamo esserne più felici.
Cosa succederà ora? Su suggerimento di alcunə partecipanti al nostro laboratorio stiamo cercando di capire come rendere effettivamente un gioco queste carte e su come poter finanziare questo progetto di Anno Zero 2.0: siamo già in contatto con alcune realtà ma ci prendiamo del tempo prima di ufficializzare il tutto.
Se intanto siete interessatə a sostenerci potete scriverci io alla nostra email info@frasimatefisiche.it!
Noi intanto siamo già al lavoro per la prossima edizione del Festival della Scienza: il tema sarà linguaggi e vogliamo trovare un bel modo per festeggiare il ventennale di Festival!
Nei prossimi giorni potrete vedere alcuni piccoli spoiler che ci accompagneranno per tutto il prossimo anno: provate a indovinare di cosa si tratterà!
No responses yet