Bestiario Matematico di Paolo Alessandrini – una breve recensione matefisica

Bestiario Matematico è una guida alle più grandi bestie che si possono incrociare nel cammino della matematica, rigorosamente divise ognuna nella propria sezione.

Vuole essere una sorta di tassonomia dei più comuni ma allo stesso tempo particolari oggetti nel mondo dell’analisi, della geometria e della logica.

Aggirandosi tra bestie note e bestie un po’ meno note, sia agli addetti ai lavori che al pubblico generico, con questo libro si può assaggiare un po’ della complessità e della molteplicità dei campi di ricerca nel campo matematico, che purtroppo o per fortuna non si limita all’aritmetica!

Pur essendo una lettura abbastanza agevole e destinata anche a persone senza grandi conoscenze di base, lo consiglieremmo particolarmente a chi si è appena inserito nella selva oscura della matematica, come ad esempio studenti delle superiori interessati a questo mondo, opportunamente guidati da un Virgilio docente con cui approfondire.

Il libro dà una trattazione sintetica di moltissimi temi, motivo per cui se qualcuno ne fosse rimasto incantato può approfondire con delle letture consigliate nella bibliografia.

Il nostro suggerimento è anche di sfogliare la collana Raccontare la Matematica de Il Mulino, dove sicuramente troverete pane per i vostri denti!

Abbiamo la possibilità di fare una chiacchierata con Paolo Alessandrini: se hai qualche domanda che vorresti porgli o curiosità da sviscerare chiedici pure lo chiederemo all’autore!

Tags:

No responses yet

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *