Nell’anniversario della sua morte, vogliamo ricordare Maria Gaetana Agnesi con il suo principale contributo matematico: l’innovativo libro Instituzioni analitiche ad uso della gioventù italiana.
Pubblicato a Milano nel 1748, considerato “la migliore introduzione ai lavori di Eulero” da A’Beket, il libro è scritto in italiano (ricordiamo che la lingua ufficiale per le pubblicazioni scientifiche era il latino) e dedicato all’imperatrice Maria Teresa d’Asburgo.
La sua pubblicazione riflette l’apice della carriera di Maria Gaetana Agnesi: a ventidue anni infatti nel 1740 aveva iniziato un periodo di studi con padre Ramiro Rampinelli, professore di fisica e matematica nel monastero milanese degli Olivetani di San Vittore, nonché titolare della cattedra di matematica e fisica all’Università di Pavia e pioniere della matematica analitica.
L’opera venne accolta in maniera estremamente positiva dalla comunità scientifica, per cui le giunsero lodi da tutta Europa: il manuale venne infatti tradotto in francese nel 1775 a opera di P. T. D’Antelmy e Charles Bossut, e in inglese nel 1801 da John Colson.
I dotti dell’Accademia Reale di Francia lodarono il libro come un’opera avanzatissima, la migliore mai apparsa nel genere; l’imperatrice Maria Teresa d’Austria le inviò un anello di brillanti in un prezioso cofanetto; il papa Benedetto XIV le inviò benedizioni e doni preziosi; Goldoni le dedicò un sonetto.
L’ambizioso obiettivo dell’opera è quello di dare un’illustrazione sistemica dei teoremi e dei risultati del calcolo infinitesimale. Il lavoro si basa sulla lettura dell’opera di Charles Renè Reyneau Le calcul différentiel et intégral dans l’Analyse, che prende a modello nella sua stesura.
Assimilabile a un corrente manuale di analisi, nell’opera si parte dalla trattazioni delle principali strutture algebriche per procedere poi ad argomenti quali il calcolo differenziale, il calcolo integrale e la risoluzione delle equazioni differenziali.
Il testo è stato digitalizzato ed è disponibile gratuitamente su archive.org.
No responses yet