Cassetto Culturale a Modena

Cassetto Culturale, associazione culturale di Modena, vi offre l’opportunità di frequentare il nostro corso di Storia della Scienza | Matematici e Fisici in crisi. Questo corso è rivolto a chiunque voglia approcciarsi, per curiosità o per approfondimento, alla scienza da un punto di vista storico per scoprire come siamo giunti alla moderna concezione di spazio e tempo.

Il logo di Cassetto Culturale

Tre ragioni per avvicinarsi al corso

Se consideri affascinanti la matematica e la fisica, ma pensi di non avere le basi sufficienti. In questo corso verranno affrontate a livello divulgativo, senza bisogno di prerequisiti, mettendo in luce anche il modo in cui queste discipline sono indispensabili l’una per l’altra.

Se pensi che le teorie scientifiche siano rigide e immutabili e vuoi essere smentito. In questo corso scopriremo come alcune teorie scientifiche si sono evolute nel corso dei secoli, grazie a nuovi strumenti ma soprattutto alla capacità di mettere in discussione quelle che erano considerate certezze e di guardare oltre.

Spesso nei film e nei documentari sentiamo parlare di curvatura dello spazio-tempo e di relatività: se vuoi capire meglio di cosa si tratta, e perché è stata una rivoluzione, questo è il corso adatto a te.

Argomenti del corso

  1. La geometria di Euclide
  2. Le teorie sulle orbite dei pianeti e passaggio dalle orbite circolari alle orbite ellittiche: i contributi di Copernico, Keplero e Galilei
  3. La formulazione della nuova concezione della scienza di Isaac Newteon
  4. La scuola pitagorica e il suo declino
  5. La concezione di infinito in matematica e in fisica
    La relatività speciale di Einstein, Minkowski e Pincarè
  6. La geometria non euclidea, ampliata da Hilbert
  7. La relatività generale e la curvatura dello spazio-tempo

Livello del corso, requisiti, materiale

Il corso è divulgativo, per cui non sono richiesti requisiti e competenze pregresse.

Al termine del corso, gli studenti che lo desiderano potranno continuare gli studi, salendo al livello successivo.

Consigliamo di portare carta e penna per chi volesse prendere appunti, ma non sono fondamentali.

Come e quando seguire il corso

Le lezioni si terranno a partire da Gennaio, dalle ore 21 alle ore 22. Le lezioni verranno comunque registrate e rese disponibili a chiunque non possa partecipare nell’orario prestabilito.

Le lezioni saranno in modalità mista: in presenza a Modena in via Giardini 378 e online via Skype, aggiungendoci come Cassetto Culturale.