Se siete nati tra il 16 settembre e il 30 Ottobre siete in realtà della Vergine: colpa della precessione degli equinozi.

Costellazione della Vergine


La Vergine è la seconda costellazione più estesa del cielo dopo l’Idra, visibile in cielo da febbraio fino a luglio. La stella più grande di questa costellazione è Spica, la spiga di frumento in mano alla Vergine, che costituisce anche un vertice dell’asterismo del triangolo primaverile.


Il mito della Vergine è legato all’arrivo dell’autunno: il segno zodiacale della Vergine infatti corrisponde al periodo tra il 23 Agosto e il 22 Settembre. Secondo la mitologia greca la Vergine è la personificazione della dea dell’agricoltura Demetra, la cui figlia Persefone venne data in sposa al Dio degli Inferi Ade. Vari sono i miti che raccontano del rapporto tormentato tra Perfeone e Ade, ma su una cosa tutti concordano: Demetra non poteva accettare di essere divisa da sua figlia. Il mito narra quindi che Demetra e Ade si accordarono per far passare a Persefone parte dell’anno con la madre sulla Terra, e il resto del tempo con Ade negli Inferi: da allora, quando Persefone torna sulla Terra durante la primavera e l’estate, Demetra è piena di gioia e la Natura gioisce con lei, mentre in autunno e in inverno, quando ridiscende negli Inferi dallo sposo, Demetra si tormenta e tutto in Natura appassisce e muore.

Categories:

Tags:

No responses yet

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *