Frasiferenze.


Frasi Matefisiche è un progetto di divulgazione scientifica in storia della fisica e delle matematiche.  

Per ricerca ci occupiamo di numerosi argomenti: storia degli strumenti scientifici, matematiche antiche, rapporto storico tra astrologia e astronomia, scienziate e costellazioni, zodiacali e non.

In mezzo a tutto ciò, potrete trovare anche alcune riflessioni sullo stato dell’arte della divulgazione scientifica in Italia e delle nostre esperienze di lavoro a cavallo tra festival scientifici, musei di storia della scienza, scuole dove siamo sia insegnanti che curatrici di laboratori didattici.

Un mondo veramente ampio, di cui trattiamo con la solita nostra leggerezza e irriverenza: siccome è complesso non è detto che non debba essere divertente!

Questi sono alcuni dei nostri articoli più recenti, mentre sotto potete trovare un archivio diviso su base mensile per cercare approfondimenti meno recenti.







I nostri articoli divulgativi più recenti

La scienza non è mai stata così bella: vieni a scoprire con noi come mai!
Qui trovi approfondimenti sulla storia della scienza e non solo…

Torna oggi la rubrica sul Cielo del Mese, rivolta agli appassionati del cielo. Che 𝗳𝗲𝗻𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶 𝗮𝘀𝘁𝗿𝗼𝗻𝗼𝗺𝗶𝗰𝗶 ci riserverà questo dicembre? Scopriamoli insieme. 𝗜𝗹 𝗦𝗼𝗹𝗲 𝗲̀ 𝗲𝗻𝘁𝗿𝗮𝘁𝗼 𝗶𝗻 𝗢𝗳𝗶𝘂𝗰𝗼. Non conoscete questa costellazione, vero? Il motivo si deve al fatto che i Babilonesi divisero la striscia di […]
L’ 𝐚𝐬𝐭𝐫𝐨𝐧𝐨𝐦𝐢𝐚 per come la conosciamo oggi è cresciuta anche per necessità totalmente pratiche, come la 𝐧𝐚𝐯𝐢𝐠𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐧𝐨𝐭𝐭𝐞. Solcare i mari sarebbe stato impossibile senza uno 𝐬𝐭𝐮𝐝𝐢𝐨 𝐦𝐞𝐭𝐢𝐜𝐨𝐥𝐨𝐬𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐬𝐭𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐢𝐧 𝐜𝐢𝐞𝐥𝐨: a questo servivano gli 𝐚𝐬𝐭𝐫𝐨𝐥𝐚𝐛𝐢, originati probabilmente da una sfera armillare descritta da […]
Salendo le scale a chiocciola che portano alla torre della Specola c’è un 𝗳𝗶𝗹𝗼 𝗴𝗶𝗮𝗹𝗹𝗼 che accompagna i visitatori dal primo piano fino alla porta sul terrazzo: cos’è? Si tratta di un esperimento, dovuto al 𝗳𝗶𝘀𝗶𝗰𝗼 𝗚𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗕𝗮𝘁𝘁𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗚𝘂𝗴𝗹𝗶𝗲𝗹𝗺𝗶𝗻𝗶: una delle prime prove della rotazione terrestre. […]