Se sei natə tra il 19 gennaio e il 15 febbraio sei in verità del Capricorno: colpa della precessione degli equinozi.
Quella del Capricorno è una delle costellazioni della fascia zodiacale, compresa tra il Sagittario e l’Acquario. E’ a questa costellazione che dobbiamo il nome del Tropico del Capricorno. Il tropico è definito come la latitudine in cui il Sole è in posizione verticale a mezzogiorno del giorno del solstizio d’estate australe (quello invernale per l’emisfero boreale). Al tempo degli Antichi Greci in tale giorno il Sole si trovava in direzione del Capricorno, ma oggi, a causa della precessione degli equinozi, il punto del solstizio si trova in direzione del Sagittario.
La costellazione del Capricorno è di origini babilonesi e rappresenta in cielo un animale fantastico la cui parte anteriore è quella di un caprone e quella inferiore è un pesce. D’altra parte i sumeri la chiamarono Suhur-Mash-Ha, il pesce capra. Gli Antichi Greci, invece, la chiamarono Egocero, ovvero capra cornuta, identificandola con il dio Pan, che aveva la parte inferiore di foggia caprina, oltre alle corna sulla testa.Pan è legato in particolare al mito della lotta degli dei olimpici contro i Titani, giocando un ruolo fondamentale per la vittoria. Il mito più antico suggerisce che Pan soffiò all’interno di una conchiglia, producendo un suono che mise in fuga gli avversari.
No responses yet