Se sei natə tra il 12 marzo e il 18 aprile sei in verità dei Pesci: colpa della precessione degli equinozi. I Pesci è una costellazione piuttosto debole, la meno appariscente fra le costellazioni zodiacali. Si estende a sudest del Quadrato di Pegaso, il grande asterismo […]
Partiamo dalle basi: cos’è una costellazione? Una costellazione è un esempio perfetto di pareidolia: l’uomo ha infatti una tendenza a trovare schemi regolari dove non ce ne sono, motivo per cui guardando le stelle ha cercato di trovare immagini di cose a lui più note, come […]
Va purtroppo ricordato che molte donne della scienza, sicuramente eccezionali per essere state in grado di emergere in un sistema esclusivamente maschile, sono state comunque delle privilegiate: donne nate in una famiglia che potesse permettersi di pagare una formazione privata alle loro figlie, permettendo loro comunque […]
[Tempo di lettura: 1 minuto]Tra le donne che con ogni probabilità non avevano intenzione di fare la storia ci sono quelle che sono state nascoste dietro i successi dei loro familiari, amici, colleghi di lavoro, superiori e mariti.Lise Meitner: fisica austriaca, la prima a spiegare teoricamente […]
[Tempo di lettura: 1 minuto]Storie di scienziate che, con ogni probabilità, non avevano intenzione di fare la storia.Ultimamente stiamo notando questa tendenza a parlare di donne nella scienza come eroine, impavide guerriere che lottano contro un sistema che impedisce loro di esistere: forse dovremmo un attimo […]
[Tempo di lettura: 55 secondi]Così come possono esistere più stelle polari, perchè una stella polare è quella che si colloca approssimativamente lungo l’asse di rotazione del pianeta, le stelle polari possono anche cambiare nel tempo.Questo è anche il caso di Polaris: l’attuale stella polare per antonomasia […]
[Tempo di lettura: 1 minuto e 20 secondi]Ci sono alcune stelle che sono effettivamente fisse: sono le stelle polari.Per definizione, una stella polare è una stella che si trova approssimativamente lungo l’asse di rotazione del pianeta: in questo modo dalla sperficie del pianeta risulterà fissa per […]
Oggi vogliamo parlarvi di Michele Scoto, figura poco nota, rappresentante di quella mistica categoria di chi si è dedicato sia alla scienza, sia all’esoterismo. Matematico e Astrologo di corte di Federico II di Svevia, Michele Scoto fu il più importante averroista medievale. Nell’epoca in cui gli […]
[Tempo di lettura: 60 secondi]Perchè le stelle in cielo non si spostano tra loro?Avrete già notato che alcune costellazioni sono tra loro sempre nello stesso punto: dall’Orsa Maggiore si trova l’Orsa Minore, dall’Orsa Minore si trova Cassiopea, da Cassiopea si trova il Cigno. Ma come mai?Curiosamente […]
Se sei natə tra il 16 febbraio e l’11 marzo sei in verità dell’Aquario: colpa della precessione degli equinozi.La costellazione dell’Aquario è una costellazione zodiacale e rappresenta un giovane che versa l’acqua nella bocca del vicino Pesce Australe.Il suo connotato mitologico è abbastanza incerto, tuttavia l’Aquario […]