Storie di scienziate che, con ogni probabilità, non avevano intenzione di fare la storia. Ultimamente stiamo notando questa tendenza a parlare di donne nella scienza come eroine, impavide guerriere che lottano contro un sistema che impedisce loro di esistere: forse dovremmo un attimo ridimensionare la questione. […]
-1 Le valigie sono pronte, i materiali per il laboratorio ormai caricati in macchina, purtroppo ci manca il cartonato di Fibonacci: confidiamo nel fatto che Leonardo non se la prenderà.Domani saremo a Genova per allestire il laboratorio e da Giovedì 21 Ottobre saremo operativə a Piazza […]
Nel 1202 Fibonacci scrive il Liber Abbaci: è il primo contatto in Europa con lo zero ma soprattutto con la numerazione posizionale. L’utilizzo di tale numerazione assicura molti vantaggi, tra cui l’evidente rapidità di calcolo nelle operazioni e di risoluzione di una qualsiasi equazione. Ciò nonostante, […]
-3 Ormai è arrivata l’ufficialità: dal 21 Ottobre fino al 1 Novembre ci troverete al Festival della Scienza di Genova a Piazza delle Feste, con il nostro laboratorio Anno Zero.Questo è un progetto a cui lavoriamo ormai da febbraio ma di cui abbiamo iniziato a discutere […]
“No signorə, purtroppo la macchina senza gravità non c’è.” E purtroppo sulla Terra non ci sarà mai, è per questo che è così tanto importante fare ricerca nello spazio, in condizioni di microgravità. Spiace dirlo ma, a meno che non siate dei futuri astronauti, difficilmente sperimenterete […]
Da quando esiste la ricerca, esiste il problema del reperimento dei fondi.Le prime scuole e università erano costose, e non tutti si potevano permettere di frequentarle, ma soprattutto di poter proseguire la carriera scientifica e campare solo di quella. Vi suona familiare? La figura del matematico […]
Il Festival della Scienza di Genova del 2019 è stata la prima esperienza divulgativa fuori dalle mura della mia Università e, a distanza di anni, ne ho un ricordo speciale. Il Festival di Genova è probabilmente il più grande d’Italia, secondo come longevità solamente al Festival […]