Torna oggi la rubrica sul Cielo del Mese, rivolta agli appassionati del cielo. Che ๐ณ๐ฒ๐ป๐ผ๐บ๐ฒ๐ป๐ถ ๐ฎ๐๐๐ฟ๐ผ๐ป๐ผ๐บ๐ถ๐ฐ๐ถ ci riserverร questo dicembre? Scopriamoli insieme. ๐๐น ๐ฆ๐ผ๐น๐ฒ ๐ฒฬ ๐ฒ๐ป๐๐ฟ๐ฎ๐๐ผ ๐ถ๐ป ๐ข๐ณ๐ถ๐๐ฐ๐ผ. Non conoscete questa costellazione, vero? Il motivo si deve al fatto che i Babilonesi divisero la striscia di […]
Torna oggi la rubrica sul Cielo del Mese, rivolta agli appassionati del cielo. Sarร difficile superare le meraviglie dello scorso mese, come lโ๐๐๐ฅ๐ข๐ฌ๐ฌ๐ ๐ฌ๐จ๐ฅ๐๐ซ๐ ๐๐๐ฅ ๐๐ ๐๐ญ๐ญ๐จ๐๐ซ๐, ma vediamo cosa ci riserva questo ๐ง๐จ๐ฏ๐๐ฆ๐๐ซ๐… ๐๐ฅ ๐๐จ๐ฅ๐ ๐ฬ ๐๐ฉ๐ฉ๐๐ง๐ ๐๐ง๐ญ๐ซ๐๐ญ๐จ ๐ข๐ง ๐๐ข๐ฅ๐๐ง๐๐ข๐, nella notte a cavallo tra […]
Torniamo con la ๐ซ๐ฎ๐๐ซ๐ข๐๐ ๐ฌ๐ฎ๐ฅย Cielo del mese, rivolta sia ai piรน appassionati astrofili che a chi รจ alle prime armi o semplicemente incuriosito. Durante questo mese ci saranno alcuni fenomeni molto particolari: una eclissi parziale di Sole e due sciami meteorici! Lโosservazione dei pianeti maggiori sarร […]
Oggi inauguriamo la ๐ซ๐ฎ๐๐ซ๐ข๐๐ Cielo del Mese, in cui vi porteremo alla scoperta dei principali eventi astronomici allโinizio di ogni mese. Preparatevi ad osservare il cielo con occhi diversi! ๐ ๐ฆ๐๐ฌ๐ข ๐ ๐ฏ๐๐ง๐ข๐ซ๐ ๐ฌ๐๐ซ๐๐ง๐ง๐จ ๐ซ๐ข๐๐๐ก๐ข ๐๐ข ๐๐๐ง๐จ๐ฆ๐๐ง๐ข ๐๐ฌ๐ญ๐ซ๐จ๐ง๐จ๐ฆ๐ข๐๐ข, visibili sia a occhio nudo che con lโausilio […]
Nell’intersezione tra archeologia, astronomia, studi etnografici e antropologici, si trova l’archeoastronomia. Come tutte le discipline recenti e intersezionali, riesce a essere contemporaneamente vista con scetticismo sia dagli astronomi che dagli scienziati sociali. Negli studi archeoastronomici si combinano molti fattori: prima di tutto la necessitร di capire […]
Ostara, festa di tradizione germanica ma condivisa da tutte le religioni pagane moderne, รจ uno degli otto sabbat pagani facente parte della ruota dellโanno ma altro non รจ che la celebrazione dellโequinozio di primavera. Puรฒ cadere tra il 19 e il 22 marzo e questโanno รจ […]
Se sei natษ tra il 12 marzo e il 18 aprile sei in veritร dei Pesci: colpa della precessione degli equinozi. I Pesci รจ una costellazione piuttosto debole, la meno appariscente fra le costellazioni zodiacali. Si estende a sudest del Quadrato di Pegaso, il grande asterismo […]
Partiamo dalle basi: cosโรจ una costellazione? Una costellazione รจ un esempio perfetto di pareidolia: lโuomo ha infatti una tendenza a trovare schemi regolari dove non ce ne sono, motivo per cui guardando le stelle ha cercato di trovare immagini di cose a lui piรน note, come […]
[Tempo di lettura: 55 secondi]Cosรฌ come possono esistere piรน stelle polari, perchรจ una stella polare รจ quella che si colloca approssimativamente lungo l’asse di rotazione del pianeta, le stelle polari possono anche cambiare nel tempo.Questo รจ anche il caso di Polaris: l’attuale stella polare per antonomasia […]
[Tempo di lettura: 1 minuto e 20 secondi]Ci sono alcune stelle che sono effettivamente fisse: sono le stelle polari.Per definizione, una stella polare รจ una stella che si trova approssimativamente lungo l’asse di rotazione del pianeta: in questo modo dalla sperficie del pianeta risulterร fissa per […]