Se le cose che studiamo siano scoperte o inventate è una domanda che affligge da sempre i matematici e, in senso lato, anche gli astronomi. Quando parliamo di costellazioni infatti tendiamo a dimenticare che il telo che noi vediamo guardando “in alto” in verità corrisponde ad […]
Partiamo dalle basi: cos’è una costellazione? Una costellazione è in parole povere un esempio perfetto di pareidolia: l’uomo ha infatti una tendenza a trovare schemi regolari dove tendenzialmente non ce ne sono, motivo per cui guardando le stelle ha cercato di trovare immagini di cose a […]