Nell’intersezione tra archeologia, astronomia, studi etnografici e antropologici, si trova l’archeoastronomia. Come tutte le discipline recenti e intersezionali, riesce a essere contemporaneamente vista con scetticismo sia dagli astronomi che dagli scienziati sociali. Negli studi archeoastronomici si combinano molti fattori: prima di tutto la necessità di capire […]
C’era un tempo in cui il π non valeva il valore che gli associamo oggi, bensì 80. Abbiamo raccontato questa storia nascosta dietro il valore di π al Festival di Genova della scorsa edizione durante il nostro laboratorio Anno Zero e ve la riproponiamo in concomitanza […]
Se le cose che studiamo siano scoperte o inventate è una domanda che affligge da sempre i matematici e, in senso lato, anche gli astronomi.  Quando parliamo di costellazioni infatti tendiamo a dimenticare che il telo che noi vediamo guardando “in alto” in verità corrisponde ad […]
No, non siete finit3 per sbaglio su una pagina di astrologia. Siete sempre su Frasi Matefisiche e questa è l’inaugurazione della nostra nuova rubrica sullo Zodiaco! Perché due divulgatrici scientifiche dovrebbero fare una rubrica astrologica, vi chiederete? Sicuramente avrete sentito parlare di quanto i segni zodiacali […]