Oggi vogliamo parlarvi di Michele Scoto, figura poco nota, rappresentante di quella mistica categoria di chi si è dedicato sia alla scienza, sia all’esoterismo. Matematico e Astrologo di corte di Federico II di Svevia, Michele Scoto fu il più importante averroista medievale. Nell’epoca in cui gli […]
Nell’intersezione tra archeologia, astronomia, studi etnografici e antropologici, si trova l’archeoastronomia. Come tutte le discipline recenti e intersezionali, riesce a essere contemporaneamente vista con scetticismo sia dagli astronomi che dagli scienziati sociali. Negli studi archeoastronomici si combinano molti fattori: prima di tutto la necessità di capire […]
Se sei natə tra il 12 marzo e il 18 aprile sei in verità dei Pesci: colpa della precessione degli equinozi. I Pesci è una costellazione piuttosto debole, la meno appariscente fra le costellazioni zodiacali. Si estende a sudest del Quadrato di Pegaso, il grande asterismo […]
Partiamo dalle basi: cos’è una costellazione? Una costellazione è un esempio perfetto di pareidolia: l’uomo ha infatti una tendenza a trovare schemi regolari dove non ce ne sono, motivo per cui guardando le stelle ha cercato di trovare immagini di cose a lui più note, come […]