Dal Vangelo secondo Newton, ovvero i Principia, abbiamo la verità nascosta dietro l’attrazione: la legge di gravitazione universale. Se volete attrarre fisicamente qualcuno è molto semplice: dovete essere stellarə. Oppure molto oscurə, ma nel senso letterale, supermassicci possibilmente. La legge di gravitazione universale ci dice infatti […]
Nel 1928, Paul Dirac formula la famosa equazione che cambierà la concezione della fisica e della materia. Qualche anno dopo, stregat3 dal fascino dell’incomprensibile matematica, una serie di romanticon3 riempie internet di articoli che associano quest’equazione all’amore. Alcun3 arrivano a tatuarsela, persino sbagliata, magari come dedica […]
Tra le coppie più belle di matematici nella storia della scienza non possiamo non nominare quella tra Teano e Pitagora. Sicuramente la loro storia d’amore, che ha enormi falle da un punto di vista storiografico tanto che spesso si suppone che Teano fosse la figlia, non […]
Purtroppo oggi non siamo così serene come quando ieri parlavamo di Marie Curie e il marito Pierre. Oggi è la giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella Scienza, istituita su iniziativa delle Nazioni Unite nel 2015. Abbiamo pensato che un bel modo per cerebrarla senza […]
No, non siete finit3 per sbaglio su una pagina di astrologia. Siete sempre su Frasi Matefisiche e questa è l’inaugurazione della nostra nuova rubrica sullo Zodiaco!Perché due divulgatrici scientifiche dovrebbero fare una rubrica astrologica, vi chiederete?Sicuramente avrete sentito parlare di quanto i segni zodiacali siano di […]
[Tempo di lettura: 1 minuto e 20 secondi]Da quando esiste la ricerca, esiste il problema del reperimento dei fondi.Le prime scuole e università erano costose, e non tutti si potevano permettere di frequentarle, ma soprattutto di poter proseguire la carriera scientifica e campare solo di quella. […]
Buon Imbolc a tutt3, ovvero l’antica festa del culmine dell’inverno presso le nazioni celtiche di lingua gaelica. È appena scesa la luce del Sole del primo febbraio e fino al prossimo tramonto saremo nel giorno di festa del Giorno di Santa Brigida: tra le popolazioni gaeliche […]
La giornata della memoria, celebrata il 27 gennaio di ogni anno, è un tema a noi particolarmente caro. Abbiamo deciso di anticipare ad oggi la pubblicazione di questo post per paura che scomparisse nel tumulto delle celebrazioni ufficiali. Un libro che è stata una lettura fondamentale […]
Se sei natə tra il 19 gennaio e il 15 febbraio sei in verità del Capricorno: colpa della precessione degli equinozi. Quella del Capricorno è una delle costellazioni della fascia zodiacale, compresa tra il Sagittario e l’Acquario. E’ a questa costellazione che dobbiamo il nome del […]
Cieli Perduti – Archeoastronomia: le stelle dei popoli antichi – una breve recensione matefisica Tra i migliori libri di divulgazione scientifica che abbiamo potuto leggere nel 2021, Cieli Perduti è un libro che trova le risposte alle domande che sicuramente almeno una volta vi siete chiesti: […]